I Radioamatori in fiera

Tanti eventi e stand per gli appassionati!

Di seguito gli eventi speciali di questa edizione, che si aggiungono alle tantissime iniziative, associazioni, stand e materiale presente nelle aree dedicate.

Patente americana

Presso i locali dell’Ente fiera sarà presente ed operativo lo staff del ARRL VE-Team, composto da alcuni nostri Soci, che sabato 20 novembre, alle ore 14:00, attiverà una sessione di esami per il conseguimento della licenza di Radioamatore U.S.A., valida e riconosciuta in tutto il Mondo.

Gli interessati possono iscriversi contattando la nostra segreteria, utilizzando il nostro modulo di contatto oppure scrivendo una email all’indirizzo segreteria@aripordenone.it; oppure contattando il nostro Socio responsabile Pietro Cogo IV3EHH, inviandogli  una email all’indirizzo iv3ehh@gmail.com.

Andrea Borgnino

Sabato 20 novembre sarà nostro ospite Andrea Borgnino, con un suo talk “Alla ricerca del futuro dell’hobby del radioamatore: in etere dalla voce al software…“.
Con Andrea Borgnino, responsabile Radio Rai Techetè, esploreremo il mondo delle mappe partecipate dai radioamatori, che rivelano una frenetica attività internazionale attraverso una infinita quantità di dati aggiornati in ogni momento. La community degli appassionati della radio, pubblica, privata o amatoriale, fa da sempre delle mappe uno straordinario strumento di aggregazione e ricognizione, il cui utilizzo va ben oltre l’aspetto meramente tecnico, entrando nel profondo della vita delle città e dei territori.

Gabriella Greison

Avremo ospite la Dott.ssa Gabriella Greison, fisica, giornalista, scrittrice e performer, che nel pomeriggio di domenica 21 novembre porterà un suo speech L’alfabeto dell’universo.
Un monologo per parole e immagini, dove la performer Gabriella Greison ci conduce in un viaggio indimenticabile alla scoperta della vita e delle opere straordinarie di uomini e donne di scienza che hanno cambiato la nostra visione del mondo. Einstein, Freud, Darwin, Jung, Pauli, Bohr e tanti altri del catalogo Bollati Boringhieri.

Durante i due giorni della fiera ci saranno anche altri eventi collaterali, come il nostro Mercatino del Radioamatore, la Linux Arena e molto altro ancora… Molte altre sorprese vi attenderanno in ogni stand!

18-19 Novembre 2023 – Fiera di Pordenone

Non solo materiale elettronico e informatico tra gli stand. In primo piano anche gli eventi collaterali: Mercatino del Radioamatore, Linux Arena, Associazioni Radioamatori, Fotomercato e mostre + La novità: Games&Co. la nuova fiera del gioco, fumetto, fantasy e cosplay… Due giorni da non perdere per dare libero sfogo alla voglia di shopping tecnologico: alla Fiera di Pordenone c’è la Fiera del Radioamatore 2, la manifestazione più amata dai giovani, diventata ormai la più ampia mostra mercato di elettronica, informatica low cost in Italia.